Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Guerrieri, Leopoldo
Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946. Gli attori che hanno ricevuto questo premio il maggior numero di volte (tre) sono Romolo Valli, Leopoldo Trieste e Alessandro Haber.
Il western all'italiana (noto anche come spaghetti western o Italo-western in inglese, o anche Italoaters) è un genere di film western di produzione italiana negli anni sessanta e settanta con la partecipazione spesso di attori di valore ancora agli albori della loro carriera e che successivamente sarebbero divenuti star internazionali. Tali film erano girati generalmente in Italia o in Spagna e, in rari casi, in altri paesi del Mediterraneo. Grazie a questo prolifico filone, per circa un quindicennio (compreso grosso modo fra il 1964 e il 1978) il western conobbe una rinnovata popolarità in Italia dopo un periodo di decadenza. Questo genere di western ha avuto successo anche fuori dall'Italia, influenzando successivamente anche i temi e le convenzioni del genere western di produzione non europea.
Questa pagina contiene informazioni relative ai personaggi secondari e minori della sit-com animata I Simpson, creata dal disegnatore statunitense Matt Groening.
Record aggiornato il: 2023-09-24T09:30:30.883Z