Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Giacometti
Autore principale: Giacometti, Alberto [Artista (Pittore, etc.)]
Serie: I maestri del colore ; 79
Serie: I maestri del colore ; 79
Fa parte di: Art e dossier
Serie: Art dossier ; 154
Alberto Giacometti (Borgonovo di Stampa, 10 ottobre 1901 – Coira, 11 gennaio 1966) è stato uno scultore, pittore e incisore svizzero di lingua italiana.
La Biennale di Venezia è una fondazione culturale italiana, con sede a Venezia. Attiva prevalentemente nelle arti figurative ma anche nella musica, nel cinema, nel teatro, nell'architettura e nella danza, è considerata, nel suo genere, la più importante in Italia e fra le più rilevanti al mondo; dal 1895 organizza l'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, con cadenza biennale.
Il Museo di Belle Arti di Argovia (chiamato in tedesco Aargauer Kunsthaus) è un museo d'arte situato nella città di Aarau in Svizzera.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Record aggiornato il: 2023-09-24T09:13:37.931Z