Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pecci, Giovanni Antonio<1693-1768>
Francesco Piccolomini (seconda metà del XVI secolo – Siena, maggio 1622) è stato un vescovo cattolico italiano.
La diocesi di Grosseto (in latino: Dioecesis Grossetana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 125 388 battezzati su 134 826 abitanti. È retta dal vescovo Rodolfo Cetoloni, O.F.M.
Giulio Sansedoni (Siena, 28 marzo 1551 – Roma, 19 dicembre 1625) è stato un vescovo cattolico italiano.
Francesco Bellanti (Siena, 1330 – Siena, 6 luglio 1417) è stato un vescovo cattolico italiano.
Siena (, AFI: /ˈsjɛna/) è un comune italiano di 54 168 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995, il suo centro storico è stato inserito dall'UNESCO nel Patrimonio dell'Umanità. Nella città ha sede la Banca Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472 e dunque la più antica banca in attività nonché la più longeva al mondo.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:08:19.683Z