Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Roye, Gerhard; Thiemme, Leo
Pubblicazione: Leipzig : Brockhaus, 1973
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ger, Paese: DE
Adam de la Halle, noto anche come Adam d'Arras o Adam le Bossu, «Adam il gobbo» (Arras, 1237 circa – Napoli, 1288), è stato un compositore, scrittore e poeta francese, il quale interruppe la lunga tradizione della scrittura di poesia e musica liturgica diventando l'iniziatore della musica profana e del teatro secolare in Francia. Gli altri suoi soprannomi, Adam d'Arras o le bossu d'Arras fanno pensare che fosse originario della città francese di Arras. Due dei suoi lavori maggiori, i ludi scenici Le jeu de Robin et Marion e Le jeu de la feuillée (due affreschi, l'uno della vita campestre, l'altro della vita urbana), sono considerati i precursori dell'opera comica e sono tra i più antichi esempi di teatro profano del Medioevo. Un'altra sua opera molto nota è La Chanson du roi de Sicile, insieme a un'altra trentina di poesie liriche.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-24T07:26:19.110Z