Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: A la ligne / Jimi Lee
Autore principale: Lee, Jimi
Il sistema di trasmissione televisiva analogica a 405 linee è stato il primo sistema utilizzato per trasmissioni regolari e non a carattere sperimentale. Fu introdotto dalla BBC nel 1936 e, sospeso durante la seconda guerra mondiale, rimase in uso nel Regno Unito fino al 1985. Fu utilizzato anche in Irlanda, Hong Kong e Nuova Zelanda. A volte chiamato sistema Marconi-EMI, fu inventato nel 1934 da Alan Dower Blumlein del centro ricerche EMI. Il sistema a 405 linee, monocromatico, è stato il primo a utilizzare la tecnica dell'interlacciamento: le 405 linee di scansione venivano trasmesse in due semiquadri complementari, dando origine così a una cadenza di ripresa di 25 fotogrammi al secondo. Delle 405 linee, 377 erano usate per l'immagine. All'epoca della sua introduzione, il sistema fu denominato ad "alta definizione", in relazioni ai primitivi sistemi di televisione meccanica, ma non c'è alcuna relazione con la moderna alta definizione.
La vastissima produzione di disegni di Pisanello testimonia un'attività molto feconda, a differenza delle poche testimonianze pittoriche sicure che ci sono pervenute. Indubbiamente come disegnatore fu tra i più grandi della sua epoca.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:43:14.002Z