Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Guide d'Italia / consulente scientifico Umberto Bonapace ; 19
Con la definizione di laghi d'Italia s'intende, sulla superficie dello Stato, una serie di conche scavate dai ghiacciai che un tempo coprivano l'intera Catena Alpina. Se ne incontrano anche ai bordi inferiori degli attuali ghiacciai. Vengono generalmente chiamati con nomi che si riferiscono ai paesi che vi si affacciano e spesso la loro capienza è stata aumentata con la costruzione di dighe, allo scopo di costituire cospicue riserve idriche da utilizzare per la produzione di energia elettrica. Famosi nelle alpi bresciane sono il lago della Vacca, i laghi d'Avio (Avio, Benedetto, Pantano e Venerocolo) e il lago Aviolo.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2025-11-11T03:20:38.119Z