Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Burzio, Filippo
Serie: I grandi italiani : collana di biografie
Serie: I grandi italiani ; 24
Serie: I grandi italiani. Collana di biografie ; 14
In analisi matematica il teorema di Lagrange (o del valor medio o dell'incremento finito) è un risultato che si applica a funzioni di variabile reale e afferma, dal punto di vista geometrico, che dato il grafico di una funzione tra due estremi, esiste almeno un punto in cui la tangente al grafico è parallela alla secante passante per gli estremi. Questo teorema è usato per provare delle proprietà di una funzione in un intervallo partendo da ipotesi locali sulle derivate nei punti di tale intervallo. È uno dei più importanti risultati dell'analisi matematica.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:01:30.286Z