Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Parodi, Ernesto Giacomo
La lectura Dantis è il nome con cui si identifica la lettura ad alta voce, o declamazione pubblica, delle opere di Dante Alighieri, e, in particolare, dei canti della Divina Commedia.
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene (Campi Salentina, 1º settembre 1937 – Roma, 16 marzo 2002) è stato un attore, regista, drammaturgo, scrittore e poeta italiano. È stato uno dei protagonisti della "neoavanguardia" teatrale italiana e tra i fondatori del "nuovo teatro italiano". Autore prolifico, si impegnò in diverse forme d'arte quali la poesia, il concerto, il cinema.
Franco Lanza (Chioggia, 2 marzo 1926 – Roma, 23 marzo 2007) è stato un critico letterario e accademico italiano.
Maria Teresa Giaveri (Nibbiano, 22 febbraio 1944) è una scrittrice, traduttrice e accademica italiana.
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un'opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un'opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici. In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste, giornali o siti web. Il termine deriva dal verbo latino rĕcensēre e significa "esaminare", "passare in rassegna", "riflettere".
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:37:24.762Z