Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Linee per una storia dell'editoria religiosa in Italia
Gli incunaboli delle biblioteche ecclesiastiche di Udine
Biblioteche italiane del Cinquecento tra Riforma e Controriforma
Libri e documenti d'Italia
La censura libraria nell'Europa del secolo 16.
Lo studiolo nella silografia italiana
Bibliografia testuale o filologia dei testi a stampa?
La lettera e il torchio
Pierio Valeriano e la tipografia del Cinquecento
Vincenzo Joppi, 1824-1900
La filosofia del bibliotecario e altri scritti
La letteratura italiana negli Indici del Cinquecento
Storia per parole e per immagini
La biblioteca di Antonio Bartolini
Uomini torchi e libri nel Rinascimento
La strage ignorata
I Lorio: editori, librai, cartai, tipografi fra Udine e Venezia
Fra testo e immagine
Bibliografia e identità nazionale: il caso trentino nel 18. secolo
La Pronosticatio di Johannes Lichtenberger
Viaggi di testi e di libri
La biblioteca dei conti de Brandis del Friuli
Lettere come simboli
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:24:52.057Z