Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Il nuovo Codice civile commentato con i lavori preparatorii, la pi recente giurisprudenza, i confronti tra il vecchio e il nuovo Codice, le norme di attuazione
Fa parte di: Nuova rassegna di giurisprudenza sul Codice civile / Cesare Ruperto, Vittorio Sgroi
Fa parte di: Nuova rasegna di giurisprudenza sul Codice civile : 1998-2000 / [diretta da] Cesare Ruperto, Vittorio Sgroi
Fa parte di: Le storie / Erodoto
Fa parte di: Preacher / Garth Ennis, testi ; Steve Dillon, disegni ; Matt Hollingsworth, Pamela Rambo, colore ; Federica Tonni, traduzione ; copertine originali di Glenn Fabry
Il codice civile italiano è un corpo organico di disposizioni di diritto civile e di norme giuridiche di diritto processuale civile di rilievo generale (es. libro VI - titolo IV) e di norme incriminatrici (es. libro V - titolo XI). La versione attualmente in vigore è stata emanata con il Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, in materia di "Approvazione del testo del Codice civile", e simbolicamente entrato in vigore il 21 aprile dello stesso anno (in riferimento dalla data convenzionale della fondazione dell'antica Roma) costituisce, insieme alle leggi speciali, una delle fonti del diritto civile italiano in quanto ancora vigente nell'attuale Repubblica Italiana.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:57:12.874Z