Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pezzino, Paolo
Mafia è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione e miti fondativi. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione di persone dedite ad attività illecite, segreta e duratura, che impone la propria volontà con mezzi illegali e violenti, per conseguire interessi a fini privati e di arricchimento anche a danno degli interessi pubblici.
«Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) è un'espressione utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Italia, soprattutto in Sicilia e in più parti del mondo. Questo termine viene oggi utilizzato per riferirsi esclusivamente alla mafia di origine siciliana (anche per indicare le sue ramificazioni internazionali, specie negli Stati Uniti d'America, dove viene identificata come Cosa nostra statunitense, sebbene oggi entrambe abbiano diffusione a carattere internazionale), per distinguerla dalle altre associazioni ed organizzazioni mafiose. Gli interventi di contrasto da parte dello Stato italiano si sono fatti più decisi a partire dagli anni ottanta del XX secolo, attraverso le indagini del cosiddetto "pool antimafia" creato dal giudice Rocco Chinnici e in seguito diretto da Antonino Caponnetto. Facevano parte del pool anche i magistrati Giuseppe Di Lello, Leonardo Guarnotta, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Mafia è una serie di videogiochi sparatutto in terza persona sviluppata da Illusion Softworks (Mafia: The City of Lost Heaven), 2K Czech (Mafia II) e Hangar 13 (Mafia III e Mafia: Definitive Edition) e pubblicata da Gathering of Developers (Mafia: The City of Lost Heaven) e 2K Games (Mafia II, Mafia III e Mafia: Definitive Edition). A oggi la serie conta tre capitoli principali: Mafia: The City of Lost Heaven, Mafia II e Mafia III e un remake del primo capitolo: Mafia: Definitive Edition.
La mafia in Italia ha origini e tradizioni secolari e ha avuto un ruolo importante nella storia, prima, durante e dopo l'unità d'Italia. La nascita del fenomeno è tuttora ritenuta incerta: infatti le organizzazioni di tradizione secolare sono la 'ndrangheta, Cosa nostra, e la camorra (le prime due però diventate piuttosto note solo a partire dalla seconda metà del XIX secolo). Nella definizione di Antonino Caponnetto si tratta di "una associazione segreta per atto costitutivo, verticistica, unitaria e su base familistica".
Mafia: Definitive Edition (anche detto "Mafia 2020" o "Mafia Remake") è un videogioco sviluppato da Hangar 13, pubblicato da 2K Games e distribuito da PlayStation Network, Xbox Live, Steam, Epic Games Store e Humble Store per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows nel 2020. La storia del gioco, ambientato nella città immaginaria di Lost Heaven, in Illinois durante gli anni trenta, segue l'ascesa e la caduta di un mafioso siculo-americano Tommy Angelo all'interno della famiglia criminale Salieri. Oltre alla modalità storia, i giocatori possono anche esplorare la città in una modalità open world. Il gioco è un rifacimento di Mafia: The City of Lost Heaven, e fa parte di Mafia Trilogy: una trilogia che comprende le definitive edition di Mafia: The City of Lost Heaven, Mafia II e Mafia III. Il remake ha portato con sé diverse innovazioni alla storia e alle modalità di gioco originali, tra cui un'ambientazione ricostruita, dinamiche delle missioni migliorate e l'introduzione di motociclette.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:00:25.514Z