Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cagliaritano, Ubaldo
Comprende:
Vol. 1: A-C
Vol. 2: D-G
Vol. 3: H-Pier
Vol. 4: Pier-Z
Giovanni Luci (Colle Val d'Elsa, 1570 – Firenze, 1650 circa) è stato un politico e giurista italiano. Fu Capitano di Giustizia della città di Siena e giudice assessore del Tribunale degli Otto a Firenze.
Emilio Luci (Colle Val d'Elsa, 1546 – Roma, 1607) è stato un politico e giurista italiano. Segretario di Don Pietro de' Medici presso la corte di Spagna, fu Auditore Generale per il governo della città e dello Stato di Siena dal 1590 al 1596.
Siena (, AFI: /ˈsjɛna/) è un comune italiano di 54 168 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995, il suo centro storico è stato inserito dall'UNESCO nel Patrimonio dell'Umanità. Nella città ha sede la Banca Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472 e dunque la più antica banca in attività nonché la più longeva al mondo.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:19:43.828Z