Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Man Ray, nato Emmanuel Radnitzky (Filadelfia, 27 agosto 1890 – Parigi, 18 novembre 1976), è stato un pittore, fotografo e grafico statunitense esponente del Dadaismo. Pur essendo un pittore, un fabbricante di oggetti e un autore di film d'avanguardia (Le retour à la raison (1923), Anémic Cinéma con Marcel Duchamp (1925), Emak-bakia (1926), L'étoile de mer (1928), Le mystères du chateau de dé (1929) precursori del cinema surrealista) è conosciuto soprattutto come fotografo surrealista, avendo realizzato le sue prime fotografie importanti nel 1918.
Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber e prodotta da ABC, Bad Robot Productions e Grass Skirt Productions dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di 114 episodi distribuiti in 6 stagioni.La sceneggiatura è stata scritta da Abrams, Lindelof e Lieber, mentre la colonna sonora è stata composta da Michael Giacchino. I produttori esecutivi sono Abrams, Lindelof, Edward Kitsis, Adam Horowitz, Jack Bender e Carlton Cuse. Le riprese si sono svolte principalmente sull'isola di Oahu (Hawaii). Considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, Lost è stato acclamato dal pubblico e dalla critica, ricevendo diversi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe (2006) e tre Emmy Awards (2005, 2007, 2009), facendo registrare un'audience di più di 16 milioni di telespettatori alle prime messe in onda di ciascun episodio della prima stagione. Per questi motivi, insieme a Desperate Housewives e Grey's Anatomy, è considerata una delle serie che hanno riportato al successo il network televisivo ABC. Nel 2013 Lost è stato eletto come 27ª serie meglio scritta nella storia della televisione dalla Writers Guild of America.Lost è divenuto parte della cultura popolare occidentale: al suo interno si possono infatti trovare diversi riferimenti alla storia, mitologia, scienza, religione, filosofia, letteratura, cinema e musica; la serie è anche citata all'interno di film, fumetti e videogiochi.
Questa è una lista di guest star apparse ne I Simpson. Diversi episodi della serie animata I Simpson hanno avuto delle celebrità come doppiatori d'eccezione, sia nel ruolo di sé stesse che nel ruolo di personaggi fittizi. Questa lista non include le celebrità imitate nello show. Per guest star si intendono, nella versione americana, quei doppiatori non appartenenti al cast titolare di sei membri (Dan Castellaneta, Julie Kavner, Nancy Cartwright, Yeardley Smith, Hank Azaria ed Harry Shearer) che hanno prestato la propria voce allo show. D'altro canto, Marcia Wallace ha avuto tante apparizioni de facto nello show ma è sempre stata accreditata come una guest star. Nella lista sono menzionati solo gli episodi in cui il suo personaggio Edna Caprapall ha un importante ruolo. Questo stesso procedimento di stesura è stato adottato anche per altri doppiatori, come Phil Hartman. Gli episodi sono elencati in base all'ordine originale di messa in onda. Fra parentesi è inserito il codice di produzione. Sono stati esclusi dall'elenco gli episodi che non hanno avuto il contributo di alcun "ospite". La bandiera americana indica le guest stars apparse nell'edizione originale, mentre quella italiana indica sia i doppiatori usati nel ruolo svolto in originale da una guest star, sia gli "ospiti" celebri usati nell'edizione italiana. Lo show attualmente detiene il Guinness World Record per "Più celebrità partecipanti ad una serie animata".
Man Ray, nato Emmanuel Radnitzky (Filadelfia, 27 agosto 1890 – Parigi, 18 novembre 1976), è stato un pittore, fotografo e grafico statunitense esponente del Dadaismo. Pur essendo un pittore, un fabbricante di oggetti e un autore di film d'avanguardia (Le retour à la raison (1923), Anémic Cinéma con Marcel Duchamp (1925), Emak-bakia (1926), L'étoile de mer (1928), Le mystères du chateau de dé (1929) precursori del cinema surrealista) è conosciuto soprattutto come fotografo surrealista, avendo realizzato le sue prime fotografie importanti nel 1918.
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:33:06.581Z