Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: New Delhi ; Oxford : Oxford university press, c2001
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: IT
Nuova Delhi (in hindi नई दिल्ली, Naī Dillī; in urdu نئی دلی; in punjabi ਨਵੀਂ ਦਿੱਲੀ; in inglese New Delhi) è una città dell'India con 257.803 abitanti (2020) oltre che distretto cittadino del territorio federato di Delhi; è la capitale nazionale. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su). La sede amministrativa distrettuale è situata nel quartiere di Connaught Place. Sede del governo della più popolosa democrazia liberale al mondo, Nuova Delhi è compresa in un'area metropolitana (quella di Delhi), che è la seconda dell'India (21.753.487 abitanti in una stima del 2011), dopo Mumbai (Bombay)
Per Storia dell'India si intende la storia del Subcontinente indiano e in un'accezione più ristretta si intende invece la storia della Repubblica dell'India. Ad essere rigorosi non si potrebbe parlare della Storia dell'India intesa come Repubblica dell'India se non a partire dal 15 agosto del 1947, data di nascita di questo Stato dopo un lungo asservimento coloniale. Non avrebbe però senso analizzare la storia della repubblica indiana se non tenendo conto delle sue vicende sotto il periodo coloniale e a partire dalla comune storia di tutto il Subcontinente indiano. Non si potrebbe capire l'India moderna senza analizzare complessivamente la storia della (o forse sarebbe meglio dire delle) civiltà indiana. Inoltre anche dopo il 1947 la storia indiana è rimasta strettamente legata al resto del subcontinente, specialmente al Pakistan, con cui ha combattuto ben quattro guerre e al quale tutt'oggi contende la regione islamica del Kashmir.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:14:45.144Z