Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Demagistris, Alberto
Le relazioni militari tra Israele e Stati Uniti d'America si sono mantenute costantemente vicine e in una situazione di reciproca assistenza, venendo a riflettere una sostenuta condivisione inerente gli interessi di sicurezza sia nazionale che internazionale in tutta la regione del Medio Oriente. Essendo uno dei più importanti acquirenti nonché utilizzatore di attrezzature militari statunitensi, Israele è anche coinvolto nello sviluppo congiunto di nuova tecnologia militare e la propria forza armata svolge con regolarità esercitazioni che coinvolgono Stati Uniti e le altre nazioni occidentali . La relazione si è gradualmente approfondita nel tempo, sebbene, come dice il professor Alan Dowty: "non è solamente un semplice processo lineare di cooperazione crescente, ma piuttosto una serie di situazioni di contrattazione tendenziosa con le diverse componenti strategiche e politiche di ciascuna delle due parti in causa". L'ex Segretario della Difesa Robert Gates non ha mancato di categorizzare lo stretto rapporto esistente con la dichiarazione che segue:
Con disarmo nucleare si intende il problema dell'uscita del mondo dall'era delle armi atomiche. Data la gravità dei danni causati dall'uso di armi atomiche nei conflitti mondiali, il problema del disarmo si è posto sotto una nuova luce. Se la fine della guerra fredda con la caduta dell'Unione Sovietica poteva dare motivo di bandire le armi atomiche, oggi la questione del disarmo è ancora molto attuale data la facilità di ottenimento di armi atomiche derivata dal fatto che le tecnologie nucleari sono alla portata di un numero sempre crescente di paesi. Il problema principale della gestione e del controllo delle armi nucleari da parte di organismi internazionali è che se da un lato è auspicabile la messa al bando delle armi nucleari, non si può pensare in tempi brevi alla sostituzione di quella grande percentuale di energia elettrica prodotta con centrali nucleari: se da un lato può essere giusto impedire a uno stato di armarsi con armi nucleari, può essere discutibile la scelta di privare lo stato stesso del diritto di soddisfare il proprio fabbisogno di energia.
Record aggiornato il: 2025-11-24T03:08:28.151Z