Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mercuri, , Lamberto
Pubblicazione: Roma : Carecas, 1978
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Unità Popolare è stato un partito politico italiano fondato il 18 aprile 1953 dalla confluenza di tre distinti soggetti: Movimento di Autonomia Socialista, costituita ufficialmente il 1º febbraio 1953, a Vicenza, su iniziativa degli ex-socialdemocratici Tristano Codignola e Piero Calamandrei; l'Unione di Rinascita Repubblicana, costituita l'8 dicembre 1952 da un gruppo di dissidenti di sinistra del Partito Repubblicano Italiano (PRI), guidati da Oliviero Zuccarini e Marcello Morante e alla quale, successivamente, aveva aderito Ferruccio Parri. Giustizia e Libertà, una formazione politica costituita il 18 gennaio 1953 dallo scrittore Carlo Cassola, riprendendo il nome dell'omonimo movimento antifascista di Carlo Rosselli.Le prime due formazioni si erano opposte alla linea ufficiale dei rispettivi partiti favorevole all'adozione della nuova legge elettorale proposta dal ministro Mario Scelba. Seppur formato da parlamentari uscenti a camere sciolte, non riuscì ad eleggere alcun deputato.
Le elezioni del Parlamento europeo sono elezioni politiche che nell'Unione europea hanno lo scopo di eleggere i membri del parlamento europeo. Si svolgono ogni cinque anni a suffragio universale e, con oltre 400 milioni di persone eleggibili, è considerata la seconda più grande elezione democratica del mondo.Il Parlamento europeo è l'unica istituzione europea ad essere eletta direttamente: infatti i 751 deputati che vi siedono, vengono eletti in modo diretto dal 1979. In base al risultato delle elezioni, il consiglio europeo sceglie il candidato per la presidenza della commissione europea, che dovrà ottenere la fiducia dalla maggioranza del parlamento; se il candidato ottiene la maggioranza potrà formare la commissione, altrimenti il consiglio dovrà scegliere un altro candidato. Dall'uscita del Regno Unito dall'UE nel 2020, il numero di deputati, incluso il presidente, è 705. Nessun'altra istituzione dell'UE è eletta direttamente, con il Consiglio dell'Unione europea e il Consiglio europeo legittimati solo indirettamente attraverso le elezioni nazionali. Mentre i partiti politici europei hanno il diritto di fare campagna in tutta l'UE per le elezioni europee, campagne si svolgono ancora attraverso campagne elettorali nazionali, pubblicizzando delegati nazionali da partiti nazionali.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:08:55.887Z