Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le leggi Bassanini (identificate complessivamente anche come riforma Bassanini) indicano alcuni provvedimenti normativi della Repubblica Italiana, così dette poiché principalmente ispirate dall'allora ministro per la funzione pubblica Franco Bassanini, riguardanti la riforma della Pubblica amministrazione e la semplificazione amministrativa.
Il ministero è, nell'ordinamento Italiano, la struttura di vertice dell'Amministrazione statale preposta ad un determinato settore della pubblica amministrazione.
Franco Bassanini (Milano, 9 maggio 1940) è un politico, dirigente d'azienda, politologo e accademico italiano; più volte ministro e sottosegretario, è stato sia deputato sia senatore. È stato presidente della Cassa Depositi e Prestiti dal 6 novembre 2008 al 10 luglio 2015, quando ha rassegnato le dimissioni per assumere l'incarico di Consigliere Speciale dell'allora Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi; infatti, alla presidenza della CDP, è stato sostituito da Claudio Costamagna. Nel dicembre del 2016 è stato confermato nell'incarico di Consigliere Speciale del Presidente del Consiglio dal successivo premier Paolo Gentiloni.
Record aggiornato il: 2025-11-15T01:31:41.600Z