Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Fazio-Allmayer, Vito
Comprende:
1: Prolusioni e discorsi inaugurali
2: Materia e sensazione
3: Introduzione alla filosofia
4: Il problema morale come problema della costituzione del soggetto e altri saggi
5: Moralita dell'arte e altri saggi
6: Il significato della vita
7: Logica e metafisica
8: La storia
9: Studi sul pensiero antico
10: Galileo Galilei
11: Saggio su Francesco Bacone
12: Introduzione allo studio della storia della filosofia e della pedagogia
13: Storia della filosofia
14: Ricerche hegeliane
15: Alcune lezioni edite e inedite
16: Alcune lezioni edite e inedite
17: Discorsi, lezioni
18: Saggi e problemi
19: Divagazioni e capricci su Pinocchio
20
21: Recensioni e varie
22: Epistolario
Il Centro per la Filosofia italiana è un ente associativo senza fini di lucro, attivo dal 2001, che ha lo scopo di promuovere e divulgare la filosofia italiana, tramite convegni, tavole rotonde, conferenze e presentazioni di libri . Venne fondato negli anni '80 su iniziativa del prof. Pietro Ciaravolo (1928-2015) co-fondatore della rivista "Il Contributo" (attualmente in pubblicazione a cura del Centro stesso). Nel corso degli anni sono state numerose le personalità del mondo della filosofia delle quali il Centro ha potuto avvalersi. Tra di esse si ricordano: Francesco Barone, Ludovico Geymonat, Franco Lombardi, Antimo Negri, Dino Cofrancesco, Giuseppe Prestipino e Teresa Serra. Il Centro è sito dal 2001 nei locali di Palazzo Annibaldeschi di Monte Compatri, ove è sita altresì la propria biblioteca filosofica specializzata .
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:48:26.947Z