Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Errera, Carlo
Serie: Collezione di monografie illustrate. Ser. 1., Italia artistica ; 38
Serie: Monografie illustrate ; 38
Serie: Collezione di monografie illustrate. Italia artistica ; Ser. 1
Serie: Collezione di Monografie Illustrate. Serie 1. Italia artistica
Serie: Collezione di monografie illustrate. Ser. 1., Italia artistica ; 38
La Valle Ossola (o anche Val d'Ossola o semplicemente Ossola) è un'estesa valle della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, corrispondente a buona parte del bacino idrografico del fiume Toce e comprendente sette valli laterali principali: Valle Anzasca, Valle Antrona, Val Bognanco, Val Divedro, Valle Antigorio, Valle Isorno, e Val Vigezzo. Inoltre fa parte dello stesso bacino orografico la Val Formazza, segmento superiore della Valle Antigorio. Il centro di confluenza dell'intera vallata è Domodossola e gli altri principali centri sono Villadossola, Crevoladossola, Ornavasso e Mergozzo. Comprendente 37 comuni e 66.500 abitanti, è la seconda valle più popolata del Piemonte, dopo la Valle di Susa.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:57:52.429Z