Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Paesaggi d'acque : ricerche e scavi / a cura di Nuccia Negroni Catacchio
Serie: Ricerche e scavi ; 3
Le acque aggressive per i calcestruzzi armati sono acque che agendo sul manufatto cementizio indurito possono reagire con alcuni dei suoi componenti, aumentandone la porosità, causando fessurazioni ed innescando l'ossidazione delle armature, rendendo il manufatto più vulnerabile all'azione dell'ambiente e di conseguenza riducendone il grado di durabilità. Per tale motivo, per la produzione del calcestruzzo, devono essere impiegate solo acque potabili e di riciclo conformi alla UNI EN 1008.
L'Etruria è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, compresa tradizionalmente fra Arno e Tevere, comprendente il nord dell'attuale Lazio, la parte occidentale dell'Umbria e gran parte della Toscana. La regione rappresenta il fulcro territoriale della civiltà etrusca e dunque centro irradiatore della cultura etrusca nel resto della penisola. La regione, in epoca antica, non formò uno stato unitario: era la realtà territoriale di diverse città-stato.
Record aggiornato il: 2025-11-14T01:30:23.573Z