Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Paradiso Ior
Autore principale: Turco, , Maurizio; Pontesilli, , Carlo; Di Battista, , Gabriele
L'Istituto per le opere di religione (acronimo: IOR), comunemente conosciuto come "Banca vaticana", è un'istituzione finanziaria pubblica della Santa Sede, creata nel 1942 da papa Pio XII e con sede nella Città del Vaticano. È spesso erroneamente considerato la banca centrale della Santa Sede, compito invece svolto dall'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA). L'attuale presidente è il francese Jean-Baptiste de Franssu, il direttore generale è Gian Franco Mammì. Lo IOR è stato più volte coinvolto in scandali, finanziari e non, fra i quali spiccano "l'affare Sindona" e il crac del Banco Ambrosiano. A partire dagli anni 2010 l'Istituto ha avviato una serie di riforme con l'obiettivo di rendere le strutture e i regolamenti più trasparenti e porre fine a eventuali pratiche illecite.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:37:24.695Z