Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Istituzioni di diritto tributario
Fa parte di: Il risarcimento del danno non patrimoniale
Fa parte di: Istituzioni di diritto civile italiano
Fa parte di: Istituzioni di diritto civile italiano
Fa parte di: Vol. 2: Degli ambienti liberi e confinati in rapporto colla igiene e colla sanità pubblica / L. Pagliani
Fa parte di: Manuale di diritto penale / Francesco Antolisei
Fa parte di: Lezioni di diritto tributario / F. Batistoni Ferrara, M.A. Grippa Salvetti
Fa parte di: La previdenza complementare nella riforma del welfare
Lo Stato di diritto (locuzione derivata dall'originaria espressione della lingua tedesca Rechtsstaat, coniata dalla dottrina giuridica tedesca nel XIX secolo) è quella forma di Stato che assicura la salvaguardia e il rispetto dei diritti e delle libertà dell'uomo; insieme alla garanzia dello Stato sociale, concorre alla definizione dei diritti che gli Stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati a garantire ai loro cittadini con i due Covenants del 1966.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:58:02.439Z