Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Nuova enciclopedia agraria italiana in ordine metodico redatta da cultori delle diverse discipline agrarie [UTET]
Fa parte di: Nuova enciclopedia agraria italiana in ordine metodico redatta da cultori delle diverse discipline agrarie
I tortelli di patate sono una ricetta tipica del comune di Vernio, del Mugello, del Casentino e di Cervarezza Terme (provincia di Reggio Emilia). Pur avendo un nome simile ai tortelli emiliani, i tortelli di patate sono molto diversi. Si distinguono per la loro forma; possono essere infatti "a fagotto", ma di norma quadrati (o meno comunemente rotondi) e hanno dimensioni maggiori. Un'altra notevole differenza è il ripieno, composto da un impasto di patate lesse passate, parmigiano, noce moscata e sale. Qualche ricetta inserisce nell'impasto anche alcune erbe aromatiche, oppure del passato di pomodoro soffritto in aglio e prezzemolo, o carne secca.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:15:00.397Z