Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Siena : Cantagalli, 1993
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
L'abbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico già benedettino, situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena. Si tratta di una delle architetture più importanti del romanico toscano.
Secondo le statistiche dell'ISTAT, nel 2014 gli arrivi sono stati 174.171 e le presenze 870.288, cifre che pongono l'Abruzzo al diciottesimo posto tra le regioni italiane per numero di turisti annui. Nel 2008, sempre secondo l'Istat, il 5,2% della popolazione regionale era occupato nel settore turistico con una crescita relativa a questo tipo di occupazione pari al 1,8%. Per quanto riguarda l'offerta ricettiva, le statistiche collocano la regione tredicesima tra le altre regioni italiane con 81 posti letto ogni 1000 abitanti, seconda regione d'Italia centro-meridionale dietro solo alla Sardegna; infine nel 2012 erano 774 gli agriturismi attivi nella regione con una crescita del 6% per quanto riguarda questo tipo di alloggio e servizio. Nel 2011 la regione ha registrato un forte incremento turistico con un +6,5% sul fronte degli arrivi e un +2,5% sul fronte delle presenze; ciononostante l'Abruzzo resta agli ultimi posti fra le regioni italiane per presenze turistiche. In base alle analisi di mercato e gli studi settoriali sviluppati dalla società attestata a livello nazionale TurisMonitor 2012, il turismo in Abruzzo è aumentato ancora nel 2012 per quanto riguarda gli arrivi internazionali con dei dati che si sono assestati tra il 3 ed il 4%, e in particolare l'afflusso di turisti è arrivato maggiormente dalla Germania. Un discreto supporto al turismo è dato inoltre dall'Aeroporto di Pescara che con i numerosi voli low cost e charter collega l'intera regione con il resto dell'Europa. La regione per incentivare e promuovere il turismo, nel 2012 ha inoltre aperto sul web diversi siti interattivi e applicazioni per smartphone e tablet di promozione turistica; l'ente regionale per la promozione e divulgazione del turismo è Abruzzo Promozione Turismo chiamato anche Visit.Abruzzo; altri siti sono: Twitter "YourAbruzzo, Abruzzo events, Abruzzo Rai Local, SkiAbruzzo) ed altri destinati soprattutto al mercato europeo e in particolar modo ai paesi di Gran Bretagna, Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia.
La pagina illustra la storia della scultura in Abruzzo, dalle origini a oggi.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:29:27.137Z