Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Padoa, Gustavo
Raffaello Silvestrini (Pistoia, 17 maggio 1868 – Perugia, 29 luglio 1959) è stato un medico italiano.
Andrea Corsini (Firenze, 7 aprile 1875 – Firenze, 24 giugno 1961) è stato un medico e storico della scienza italiano.
Giovan Battista Queirolo (Cicagna, 20 ottobre 1856 – Pisa, 29 novembre 1930) è stato un politico e medico italiano.
Cesare Biondi (Barga, 12 agosto 1867 – Firenze, 26 marzo 1936) è stato un medico e docente italiano. Scrisse il primo trattato pratico di semeiotica e diagnostica medico-legale in Italia. Autore di più di 200 pubblicazioni fu anche un esperto nel campo della medicina sociale e del lavoro fondando "Il Ramazzini" periodico intitolato al primo studioso italiano di malattie del lavoro, pubblicato dal 1906 al 1917.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-12T04:10:10.708Z