Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Esplorando il corpo umano : com'è, come funziona, come si cura
Fa parte di: Esplorando il corpo umano : com'è, come funziona, come si cura / [a cura di Albert Barillé] ; [traduzione dallo spagnolo di Laura Valota]
Serie: Esplorando il corpo umano : com'e', come funziona, come si cura ; 3
Fa parte di: Esplorando il corpo umano : com'è, come fumziona, come si cura
Fa parte di: Esplorando il corpo umano : com'è, come funziona, come si cura
Fa parte di: Esplorando il corpo umano : com'è, come funziona, come si cura / [a cura di Albert Barille]
La respirazione, o più propriamente ventilazione polmonare, è quella funzione vitale grazie alla quale i polmoni effettuano scambi gassosi tra l'atmosfera e il sangue. Il metabolismo del nostro organismo necessita, fra le tante cose, di introdurre ossigeno ed espellere anidride carbonica. È nel sangue, grazie ai globuli rossi e specificamente alla molecola dell'emoglobina in essi contenuta, che avvengono il trasporto di ossigeno a tutte le cellule e il trasporto di anidride carbonica da tutte le cellule ai polmoni che lo liberano all'esterno. A livello delle cellule avviene invece la respirazione cellulare. La respirazione è dunque una conseguenza macroscopica della respirazione cellulare, e consiste nello scambio tra l'aria esterna che entra nei polmoni durante l'inspirazione e l'aria interna che viene espulsa nell'ambiente attraverso l'espirazione. La respirazione è controllata dal centro respiratorio che si trova nel midollo allungato.
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:23:24.606Z