Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Polveri e liquidi
Autore principale: Maviglia, Gioacchino ; Pallotti, Aldo
Serie: Laboratorio minimo [Editoriale scienza]
Serie: Laboratorio minimo / collana diretta da Mario Lodi
Serie: Laboratorio minimo / collana diretta da Mario Lodi
Il display a cristalli liquidi (in acronimo LCD, dall'inglese Liquid Crystal Display) è un tipo di display che utilizza le proprietà di modulazione della luce dei cristalli liquidi.È utilizzato come dispositivo di visualizzazione in una vasta gamma di applicazioni, tra cui televisori LCD, monitor per computer, pannelli di strumenti e nella segnaletica. Piccoli LCD sono comuni anche in diversi dispositivi portatili di consumo, per esempio in fotocamere digitali, orologi e smartphone. I display a cristalli liquidi possono avere dimensioni che variano da poche decine di millimetri a oltre 100 pollici.
La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione, definita anche come "la scienza centrale" (in inglese "central science") perché connette le altre scienze naturali, come l'astronomia, la fisica, le scienze dei materiali, la biologia e la geologia.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:56:11.609Z