Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Documenti della 1. Conferenza regionale di programmazione scolastica, Firenze 13 maggio 1978. Relazione al Consiglio regionale sull'esercizio delle funzioni delegate in materia di diritto allo studio nel 1976 e documentazione statistica
Progetto di sistema scolastico territoriale nei distretti: n. 42-Massa Marittima, n. 46 Arcidosso
Ricerca sul sistema scolastico territoriale
Ricerca sul sistema scolastico territoriale
Ricerca sul sistema scolastico territoriale
L'attivita' dei Comuni per il diritto allo studio negli anni 1977 e 1978: documentazione statistica. Legge "Interventi per il diritto allo studio" approvata dal Consiglio regionale il 6 febbraio 1980: testo trasmesso al Commissario del Governo
Formazione professionale e programmazione didattica in Toscana. - Firenze
Edilizia scolastica in Toscana
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza. Il termine deriva dalla parola latina schola, Il termine greco significava inizialmente "tempo libero", per poi evolversi: da "tempo libero" è passato a descrivere il "luogo in cui veniva speso maggiormente il tempo libero", cioè il luogo in cui si tenevano discussioni filosofiche o scientifiche durante il tempo libero, per poi descrivere il "luogo di lettura", fino a descrivere il luogo d'istruzione per eccellenza.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:10:50.406Z