Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Giovetti, Paola
Edizione: 2. ed. ampliata
Pubblicazione: Milano : Armenia, 1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La parapsicologia (più raramente detta metapsichica) è la disciplina che si propone di studiare con metodi scientifici tre categorie di fenomeni anomali: poteri psichici, interazione tra mente e materia e sopravvivenza alla morte. La parapsicologia non è lo studio di ogni fenomeno paranormale, nonostante si occupi di dimensioni e di fenomeni inerenti a processi estranei alle comuni e note leggi fisiche e alle esperienze sensoriali, ma comunque attribuibili alla psiche dell'uomo. Alcune organizzazioni, come l'Associazione Parapsicologica (Parapsychological Association, Inc.), sostengono l'esistenza di talune forme di abilità psichiche paranormali in base ai risultati dei loro test. La comunità scientifica tuttavia non ritiene provata l'esistenza di fenomeni paranormali. Oggetto di critica sono sia i metodi utilizzati negli studi, sia i risultati ottenuti. La comunità scientifica e accademica è unanimemente schierata nel considerare la parapsicologia una pseudoscienza vista la mancanza, in più di un secolo di ricerche, di alcun tipo di prova oggettivamente verificabile circa l'esistenza di abilità paranormali.
Ned - Scuola di sopravvivenza (Ned's Declassified School Survival Guide) è una serie televisiva statunitense creata da Scott Fellows e andata in onda su Nickelodeon dal 12 settembre 2004 all'8 giugno 2007. Dal 1º febbraio 2006 fu trasmesso su Nickelodeon con il titolo di Ned - Sopravvivenza a scuola, dal 16 ottobre 2006 invece fu trasmesso su Italia 1 con il titolo di Ned - Scuola di sopravvivenza, mentre dall' estate 2007 furono trasmesse delle repliche con lo stesso titolo su Boing e per finire dal marzo 2014 venne ritrasmesso su Super!. Qualche anno dopo, la serie venne ritrasmessa in chiaro sullo stesso canale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-09T03:00:58.433Z