Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso. Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè è al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".
Un accordo di non divulgazione (in inglese non-disclosure agreement, NDA), detto anche accordo di riservatezza, accordo di confidenzialità, o accordo di segretezza, è un negozio giuridico di natura sinallagmatica che designa informazioni confidenziali e con il quale le parti si impegnano a mantenerle segrete, pena la violazione dell'accordo stesso e il decorso di specifiche clausole penali in esso previste. In altre parole, è un contratto attraverso il quale le parti decidono di non svelare le informazioni indicate dall'accordo. Esso crea una relazione confidenziale tra le parti al fine di proteggere qualche tipo di informazione condivisa dalle parti (tipico è il caso della tutela di riservatezza su informazioni di natura proprietaria o su segreti industriali) salvaguardando informazioni che non si vuole che diventino di pubblico dominio.
Record aggiornato il: 2025-09-27T01:57:09.192Z