Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: A separate reality. -
Autore principale: Castaneda, Carlos
Sciamanesimo (o sciamanismo) indica, nella storia delle religioni, in antropologia culturale e in etnologia, un insieme di conoscenze, credenze, pratiche religiose, tecniche magico-rituali, estatiche ed etnomediche riscontrabili in varie culture e tradizioni; Boris Chiclo: «Fenomeno socio-religioso»; Ugo Marazzi: «complesso di credenze, una concezione arcaica del mondo e dell'universo, al cui centro è la figura dello sciamano, intermediario professionale che opera da tramite tra il mondo degli uomini e il mondo degli spiriti»; Charlotte Seymour-Smith: «complesso di credenze e pratiche religiose ed etnomediche riscontrabili in una vasta gamma di contesti etnografici». Ciò premesso, occorre ricordare con Mircea Eliade che:
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:21:03.144Z