Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: L'Italia, la Sicilia, le Isole Eolie, l'Isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'Isola di Calipso, ecc. secondo le inspirazioni, le indagini, i lavori de' Signori il visconte di Chateaubriand, Lamartine, Raoul-Rochette ... : siti, monumenti, scene e costumi secondo la Signora Haudebourt-Lescot, i Signori Orazio Vernet, Granet ... / raccolti e pubblicati da Audot padre
Fa parte di: L'Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l'isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'isola di Calipso, ecc. secondo le inspirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand, Lamartine, Raoul-Rochette, il conte di Forbin, Piranesi, Mazara ... ecc. ecc.
Fa parte di: L'Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l'isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'isola di Calipso, ecc. secondo le inspirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand ... [et al.] : siti, monumenti scene e costumi secondo la signora Haudebourt-Lescot ... [et al.] / Raccolti e pubblicati da Audot padre
Fa parte di: L'Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l'isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'isola di Calipso, ecc. secondo le inspirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand, Lamartine, Raoul-Rochette, il conte di Forbin, Piranesi, Mazara ... ecc. ecc. ; Siti, monumenti, scene e costumi secondo la signora Haudebourt-Lescot ... e molti altri artisti italiani
Fa parte di: L'Italia, la Sicilia, le Isole Eolie, l'Isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'Isola di Calipso, ecc. secondo le inspirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand, Lamartine, Raoul-Rochette ... : siti, monumenti, scene e costumi secondo la signora Haudebourt-Lescot, i signori Orazio Vernet, Granet ... / raccolti e pubblicati da Audot padre, membro della Società di geografia
Fa parte di: L'Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l'isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'isola di Calipso, ecc. / secondo le inspirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand ... [et al.] ; siti, monumenti, scene e costumi secondo la signora Haudebourt-Lescot ... [et al.] ; raccolti e pubblicati da Audot padre
Fa parte di: L'Italia descritta e dipinta con le sue isole di Sicilia, Sardegna, Elba, Malta, Eolie, di Calipso, ecc.
Fa parte di: L'Italia descritta e dipinta con le sue isole di Sicilia, Sardegna, Elba, Malta, Eolie, di Calipso, ecc. : secondo le ispirazioni, le indagini ed i lavori de' seguenti autori ed artisti
Fa parte di: Sopra i porti di mare
Serie: L'ambiente storico ; 4
La geografia dell'Italia comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici (pianure, rilievi, mari, fiumi, laghi etc.) italiani. Geograficamente la penisola italiana è suddivisa in tre parti: una continentale (Italia settentrionale), delineata a nord dalle Alpi e a sud dalla linea convenzionale che congiunge La Spezia con Rimini; una peninsulare (Italia centrale e meridionale), che si allunga nel Mediterraneo in direzione nord ovest-sud est e una insulare (Italia insulare), che comprende le due maggiori isole del Mediterraneo, la Sardegna e la Sicilia presso la quale, in corrispondenza dell'isola di Pantelleria, si ha la minima distanza dall'Africa, circa 70,54 chilometri. Due delle isole Pelagie, Lampedusa e Lampione, appartengono geograficamente al continente africano. I confini politici attuali si estendono complessivamente per 1800 chilometri confinando ad ovest con la Francia, a nord con la Svizzera e l'Austria e ad est con la Slovenia; i microstati San Marino e Città del Vaticano sono enclavi interamente comprese nel suo territorio, mentre il comune di Campione d'Italia costituisce una exclave situata nella regione italofona del Canton Ticino in Svizzera.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:55:03.803Z