Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Richard Paul Lohse (Zurigo, 13 settembre 1902 – Zurigo, 16 settembre 1988) è stato un pittore e grafico svizzero. In qualità di pittore è stato tra i fondatori del gruppo concretista svizzero Allianz e successivamente del movimento Konkrete kunst. Partito da esperienze post-cubiste e vicine a Mondrian e Vantongerloo, ha maturato col tempo uno stile caratterizzato da composizioni facenti riferimento a griglie ortogonali e basato su moduli geometrici semplici e accostamenti graduali di colori.In qualità di grafico è stato uno dei principali esponenti della Scuola svizzera. Ha contribuito assieme a Max Bill e a Herber Bayer all'introduzione della griglia nella composizione grafica. Ha inoltre compiuto ricerche scientifiche sulla struttura grafica e sul colore ricavandone valori scientifici.
Lo stile tipografico internazionale (International Typographic Style), detto anche stile svizzero (Swiss Style), o scuola svizzera, è uno stile grafico che si è sviluppato in Svizzera negli anni cinquanta e i cui punti cardinali sono la chiarezza, la leggibilità e l'obiettività, senza alcun accenno al decorativismo.Caratteristiche ricorrenti di questo stile sono l'utilizzo di caratteri bastone come l'Akzidenz Grotesk (da cui derivarono due dei caratteri più conosciuti e utilizzati, come l'Univers e l'Helvetica), l'uso di gabbie e una preferenza per la fotografia al posto delle illustrazioni o dei disegni.Molti dei primi lavori afferenti allo Stile tipografico internazionale utilizzano la tipografia come elementi di design assieme al bodycopy. Da quest'ultima caratteristica deriva il nome della corrente. In pubblicità questo stile di grafica verrà impiegato con parsimonia perché ritenuto troppo freddo e poco emotivo.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:20:40.940Z