Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Reik, Theodor
Serie: Collezione di studi relogiosi, etnologici e psicologici ; 11
Serie: Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici ; 11
Serie: Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici ; 11
Serie: Biblioteca di cultura scientifica [Boringhieri]
Serie: Universale scientifica Boringhieri ; 163/164
Serie: Biblioteca di cultura scientifica ; 163-164
Serie: Universale scientifica ; 163/164
Serie: Universale scientifica ; 0163-0164
Serie: Universale Scientifica Boringhieri
Il giudaismo indica le caratteristiche distintive dell'ethnos ebraica. Il termine deriva dal latino Iudaismus, coniato sul greco Ἰουδαϊσμός e ad esso corrisponde in ebraico יהדות, Yahadut. Tutti questi vocaboli traggono origine dal nome ebraico di persona e di tribù יהודה, Yehudah, colui il quale rende lode a Dio ossia "Giuda". Il termine può essere utilizzato anche per indicare tutta la storia del popolo ebraico, della sua religione e cultura, ma più spesso è associato a un aggettivo che caratterizza una particolare fase storica: es. "giudaismo rabbinico". In altre lingue la parola giudaismo indica soprattutto la professione religiosa dei giudei e la storia della loro fede, mentre in italiano sono prevalsi per questo significato i termini ebraismo ed ebrei.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:20:28.278Z