Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mathiez, Albert
Serie: Piccola biblioteca scientifico letteraria
Serie: Piccola Biblioteca Einaudi ; 0007-0007
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria ; 14-18-26
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria
Serie: Piccola biblioteca Scientifico-letteraria ; 14
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 0007
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria ; 14,18,26
Serie: Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria ; 14,18,26
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria ; 14; 18; 26
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola Biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7-
Serie: Piccola Biblioteca Einaudi ; 7/7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7-7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7-7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7. Geografia. S
Serie: Piccola Biblioteca Einaudi. Geografia, Storia ; 7
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria
Serie: Piccola biblioteca Einaudi
Serie: Piccola biblioteca Einaudi ; 7
La Rivoluzione francese (chiamata anche Prima rivoluzione francese o Grande rivoluzione francese, per distinguerla dalla rivoluzione di luglio del 1830 e dai moti rivoluzionari francesi - episodio locale in seno al ben più ampio contesto di rivolte e insurrezioni sociali europee passate alla storia come la Primavera dei popoli - del 1848, chiamate rispettivamente Seconda e Terza rivoluzione francese) fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.Evento complessissimo e parecchio articolato nelle sue varie fasi, le conseguenze principali e più immediate sul contesto socioeconomico e politico furono l'abolizione della monarchia assoluta capetingia con la subitanea proclamazione della repubblica, l'eliminazione delle basi economiche e sociali dell'Ancien Régime, ovvero del sistema politico e sociale precedente, ritenuto responsabile dello stato di disuguaglianza e povertà della popolazione subalterna, e l'emanazione della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, futuro fondamento delle costituzioni moderne.Sebbene terminata con il periodo imperiale-napoleonico e la successiva Restaurazione da parte dell'aristocrazia europea, la Rivoluzione francese, insieme a quella americana, segnando il declino dell'assolutismo, ispirò le successive rivoluzioni borghesi liberali e democratiche del XIX secolo (i cosiddetti moti rivoluzionari), dando definitivamente impulso alla nascita di un nuovo sistema politico basato sul concetto di Stato di diritto o Stato liberale, in cui la borghesia divenne la classe dominante, prodromi a loro volta della nascita dei moderni stati democratici del XX secolo.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:49:09.881Z