Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Dagrada, Elena
Serie: Il castoro cinema [La Nuova Italia] ; 131
Robert Siodmak (Dresda, 8 agosto 1900 – Locarno, 10 marzo 1973) è stato un regista e sceneggiatore tedesco.
Robert Hoffmann (Salisburgo, 30 agosto 1939) è un attore austriaco.
Robert Archibald Shaw (Westhoughton, 9 agosto 1927 – Tourmakeady, 28 agosto 1978) è stato un attore e scrittore britannico. Shaw è considerato uno dei massimi esponenti della generazione di attori di origine britannica che tra gli anni Sessanta e Settanta si imposero nel cinema americano. Nel suo caso, tra le principali doti di versatilità c'è l'accento perfettamente naturale sia nell'inglese americano che nell'inglese britannico. Con altri suoi colleghi appartenenti allo stesso gruppo, spesso soprannominato all'epoca "The Brit Club", quali Sean Connery e Richard Burton, Shaw ebbe rapporti ambivalenti di amicizia e rivalità. Quando nel 1963 Connery venne consacrato come James Bond nel film Dalla Russia con amore, Shaw ottenne il ruolo del suo antagonista, riscuotendo lo stesso successo.
La scala a chiocciola (The Spiral Staircase) è un film del 1946 diretto da Robert Siodmak, tratto dal romanzo omonimo di Ethel Lina White (1933).
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Record aggiornato il: 2023-07-23T02:25:23.637Z