Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bargellini, Piero<1897-1980>
Pier Francesco Bargellini, conosciuto come Piero (Firenze, 5 agosto 1897 – Firenze, 28 febbraio 1980) è stato uno scrittore, politico, insegnante e dirigente pubblico italiano, sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966.
Pier Francesco Bargellini, conosciuto come Piero (Firenze, 5 agosto 1897 – Firenze, 28 febbraio 1980) è stato uno scrittore, politico, insegnante e dirigente pubblico italiano, sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966.
Palazzo Bargellini, già palazzo da Verrazzano, si trova in via delle Pinzochere 3 a Firenze. Il nome attuale deriva da Piero Bargellini, sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966 e famoso storico e scrittore, che vi abitò a partire dagli anni '40.
Il Museo d'arte industriale Davia Bargellini è un museo sito nel Palazzo Davia Bargellini a Bologna Il palazzo è una costruzione del Seicento dalla struttura possente, progettata dall'architetto Bartolomeo Provaglia, che rinunciò alla classica struttura con portico per evidenziarne l'unicità e la gravosità, in uno spazio lasciato aperto dal portico antistante la basilica di Santa Maria dei Servi. All'ingresso sono due telamoni, scolpiti da Francesco Agnesini e Gabriele Brunelli. Nel museo sono raccolti mobili provenienti da case patrizie o borghesi, utensili, arredi sacri, ceramiche, dipinti (tra cui opere di Vitale da Bologna, Simone dei Crocefissi, Innocenzo da Imola) e sculture della scuola di Jacopo della Quercia.
Giulio Bargellini (Firenze, 14 febbraio 1875 – Roma, 10 marzo 1936) è stato un pittore italiano.
Record aggiornato il: 2025-08-27T02:09:42.755Z