Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Longhi, Roberto
Fa parte di: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi
Comprende:
1: Piero e la pittura veneziana
2: Indici e illustrazioni
Fa parte di: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi
Fa parte di: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi
Fa parte di: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi
Fa parte di: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi
Serie: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi ; 0001
Fa parte di: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi
Serie: Edizione delle Opere Complete di Roberto Longhi. Volume I. Tomo I
Serie: Edizione delle opere complete di Roberto Longhi ; 1.1, 1.2
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Mario Sironi (Sassari, 12 maggio 1885 – Milano, 13 agosto 1961) è stato un pittore italiano, fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano. È stato anche scultore, architetto, illustratore, scenografo e grafico. Negli anni Trenta ha teorizzato e praticato il ritorno alla pittura murale.
Luigi Filippo Tibertelli de Pisis, semplicemente conosciuto come Filippo de Pisis (Ferrara, 11 maggio 1896 – Brugherio, 2 aprile 1956), è stato un pittore e scrittore italiano, uno tra i maggiori interpreti della pittura italiana della prima metà del Novecento.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:57:41.516Z