Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Balloni, Silvio
Serie: Studi di storia e di critica d'arte ; 3
La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica. Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura. Essa, secondo la stessa Chiesa, è partecipazione sacramentale alla preghiera personale di Gesù Cristo: egli continua incessantemente a pregare e lodare il Padre nella preghiera della Chiesa. Per il Rito Romano sono disponibili due edizioni ufficiali in lingua italiana: quella maggiore composta da quattro volumi e l'estratto in volume unico "La preghiera del mattino e della sera". La liturgia delle Ore è regolamentata dai Principi e Norme per la Liturgia delle Ore (PNLO).
Il libro giornale (o giornale), in ragioneria, è uno dei libri di contabilità obbligatori per legge, come previsto dall'art. 2214 Codice Civile che recita "L'imprenditore che esercita un'attività commerciale deve tenere il libro giornale e il libro degli inventari. Deve altresì tenere le altre scritture contabili che siano richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa e conservare ordinatamente per ciascun affare gli originali delle lettere, dei telegrammi e delle fatture ricevute, nonché le copie delle lettere, dei telegrammi e delle fatture spedite. Le disposizioni di questo paragrafo non si applicano ai piccoli imprenditori.". Il libro giornale deve essere tenuto e conservato a norma di legge da parte di tutti gli imprenditori commerciali (non piccoli) a prescindere dalla scelta degli stessi di aderire a regimi semplificati di contabilità (art. 18 D.P.R. 600/72) ai soli fini tributari. In caso di fallimento dell'impresa commerciale, l'assenza delle scritture contabili obbligatorie ai sensi del Codice Civile, può integrare una delle fattispecie indicate dall'art. 217 Legge Fallimentare, a prescindere dalla tenuta ordinata dei libri tributari a fini I.V.A.
La vastissima produzione di disegni di Pisanello testimonia un'attività molto feconda, a differenza delle poche testimonianze pittoriche sicure che ci sono pervenute. Indubbiamente come disegnatore fu tra i più grandi della sua epoca.
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:25:30.027Z