Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Falsini, , Benigno
Serie: Quaderni del Centro culturale cattolico di Fiesole ; 3
Serie: Quaderni del Centro culturale cattolico di Fiesole ; 3
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Valdarno Football Club, meglio nota come Valdarno, è una società calcistica italiana con sede a Figline e Incisa Valdarno, nella città metropolitana di Firenze. Ha disputato nella sua storia un campionato di Lega Pro Prima Divisione, terzo livello calcistico italiano, che rappresenta il livello più alto raggiunto dalla squadra. Nel suo palmarès è presente la Supercoppa di Lega di Seconda Divisione, unico trofeo conquistato dalla squadra. I colori sociali sono il giallo e il celeste. Disputa i propri incontri casalinghi allo stadio Goffredo del Buffa.
Figline Valdarno è stato un comune italiano di 17 136 abitanti (ultimo censimento del 2013) della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal 1º gennaio 2014 fa parte del nuovo comune di Figline e Incisa Valdarno.
Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 12 aprile 1955 – Figline Valdarno, 23 novembre 1994) è stato un artista italiano.
Rignano sull'Arno (pronuncia: /riɲˈɲano sulˈl arno/) è un comune italiano di 8 706 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza. Il termine deriva dalla parola latina schola, Il termine greco significava inizialmente "tempo libero", per poi evolversi: da "tempo libero" è passato a descrivere il "luogo in cui veniva speso maggiormente il tempo libero", cioè il luogo in cui si tenevano discussioni filosofiche o scientifiche durante il tempo libero, per poi descrivere il "luogo di lettura", fino a descrivere il luogo d'istruzione per eccellenza.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:26:29.833Z