Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Teatro comunale, Firenze
Fa parte di: Opere Balletti Concerti 1996-97
Fa parte di: Opere Balletti Concerti 1996-97
Fa parte di: Opere Balletti Concerti 1996-97 / Teatro Comunale di Firenze
Semyon Bychkov (in russo: Семён Маевич Бычков?, traslitterato: Semën Maevič Byčkov) (San Pietroburgo, 30 novembre 1952) è un direttore d'orchestra russo statunitense. Anche suo fratello Yakov Kreizberg è stato un direttore d’orchestra.
Janine Jansen (Soest, 7 gennaio 1978) è una violinista e violista olandese.
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è un'orchestra sinfonica italiana legata all'emittente di stato Rai, nata nel 1993 dalla fusione delle precedenti quattro orchestre della Rai: l'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Milano della RAI e l'Orchestra da camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della RAI. L'orchestra ha sede a Torino, presso l'Auditorium Rai di Piazza Rossaro, 1. Il direttore d'orchestra principale dal 2016 è James Conlon; il sovrintendente è Paola Carruba.
L'Associazione Orchestra Filarmonica della Scala riunisce musicisti dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano che svolgono un'attività autonoma, realizzando una stagione di concerti secondo accordi sanciti da una convenzione con il Teatro alla Scala. La Filarmonica realizza inoltre la Stagione Sinfonica del teatro e numerose tournée: dal 1982 al 2012 la Filarmonica è stata protagonista di oltre 1200 concerti fuori sede.
Andrea Lucchesini (Massa e Cozzile, 8 luglio 1965) è un pianista italiano.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2021-05-26T02:01:16.234Z