Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L’Unione degli Istriani, è un ente associativo non commerciale senza fini di lucro con sede a Trieste, all’interno dello storico palazzo Tonello, prospiciente piazza Goldoni. Nata il 28 novembre 1954 dopo il ritorno di Trieste all'Italia e la contemporanea perdita dell'ultimo lembo d'Istria ceduta alla Jugoslavia in conseguenza del Memorandum di Londra, l'Unione degli Istriani – composta principalmente da esuli provenienti dalla ex “Zona B” del Territorio Libero di Trieste – è la maggiore organizzazione di esuli in Italia e ha quale scopo statutario quello di rappresentare gli esuli italiani dall'Istria e di difenderne e tutelarne i diritti e le aspettative disattese.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:55:49.005Z