Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Partito popolare europeo
Il Partito Popolare Europeo (acronimo PPE) è un partito politico europeo. È la famiglia politica europeista di centro-destra che raccoglie le forze generalmente classificabili come moderate, cristiano-democratiche e conservatrici nel segno della tradizione liberalconservatrice: oltre ad essere il maggiore partito rappresentato in ciascuna delle istituzioni dell'Unione europea ed anche il più ampio del Consiglio d'Europa, è il più influente dei partiti europei ed è il più grande gruppo politico nel Parlamento europeo con 187 eurodeputati. Fondato nel 1976 da partiti cristiano-democratici, ispiratisi all'azione degli statisti europeisti De Gasperi, Adenauer e Schumann nel secondo dopoguerra, successivamente ha visto l'adesione anche di soggetti appartenenti all'area di centro-destra. Tuttavia i partiti membri hanno collocazioni politiche diverse nei singoli Paesi (nella maggior parte dei casi alternative alla sinistra, ma in altri casi alleati di governo con partiti di centrosinistra, in altri ancora distinti sia dalla sinistra che dalla destra). Raggruppa 73 partiti membri provenienti da 39 Paesi, di cui 27 sono membri dell'UE; fra questi ritroviamo vari partiti importanti come IR in Francia, la CDU in Germania, FI in Italia, PO in Polonia ed il PP in Spagna. È il primo partito nel Parlamento europeo dal 1999, nel Consiglio europeo dal 2002 e nell'attuale Commissione europea. Alcuni dei padri fondatori dell'Unione europea appartenevano a partiti che sono successivamente entrati a far parte del PPE.
Il diritto internazionale è quella branca del diritto che regola la vita della comunità internazionale. Può essere definito come il diritto della Comunità degli Stati, quindi un diritto al di sopra di essi e dei loro ordinamenti giuridici interni. Meno corretta la definizione di diritto del rapporto tra stati, perché se è vero in senso formale che viene posto in essere tra i vari Stati, in senso materiale non è sempre indirizzato ai rapporti tra questi, ma può anche incidere all'interno delle comunità. Tra le varie tipologie di diritto internazionale possono ad esempio annoverarsi la lex mercatoria, e il diritto internazionale privato. Tipica è l'adozione, all'interno di tale branca del diritto, di accordi internazionali sotto forma di trattati internazionali.
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:29:31.226Z