Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Quaderni della Labronica
Serie: Quaderni della Labronica ; 41
Fa parte di: Quaderni della Labronica
Serie: Quaderni della Labronica ; 0041
Serie: Biblioteca Labronica. Quaderno ; 41
Serie: Biblioteca Labronica ; quaderno n.41
Serie: Quaderni della Labronica ; 41
Serie: Quaderni della Labronica ; 41
La Biblioteca Labronica, intitolata a Francesco Domenico Guerrazzi, è la principale biblioteca pubblica di Livorno e centro del sistema bibliotecario livornese.
Aristide Nardini Despotti Mospignotti (Livorno, 1826 – Livorno, 1903) è stato uno storico dell'architettura e bibliotecario italiano. Si laureò in matematica e fisica presso l'Università degli studi di Pisa e dal 1899 fu bibliotecario della Biblioteca Labronica a Livorno. Fu autore di diversi lavori di storia e critica dell'architettura tra i quali si ricordano Della razionalità architettonica (1853) e Il Duomo di S. Giovanni, oggi battistero di Firenze (1902).
I Pellegrini - Vianesi (oggi Pellegrini) sono una famiglia di musicisti italiani attiva da sette generazioni. Alla stessa famiglia appartiene il letterato italiano Francesco Carlo Pellegrini (Livorno 18.10.1856 – Firenze 30.12.1929)
Michele Sce (Tirano, 1929 – Milano, 1993) è stato un matematico italiano che ha operato, oltre che nella didattica e nella ricerca universitarie, anche nell’organizzazione della ricerca matematica, nella divulgazione e nella classificazione delle matematiche a fini bibliografici e che ha promosso l’introduzione dei primi minicalcolatori in ambito scientifico, didattico e industriale.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:00:37.625Z