Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Shakespeare, William, 1564-1616
Pubblicazione: Firenze : Chiantore, stampa 1952
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (Roma, 7 settembre 1791 – Roma, 21 dicembre 1863) è stato un poeta italiano. Nei suoi 2279 Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco, raccolse la voce del popolo della Roma del XIX secolo.
I Sonetti de' mesi sono un ciclo di 14 sonetti con schema metrico ABBAABBACDCDCD, scritti in volgare toscano nei primi due decenni del Trecento da Folgóre da San Gimignano. Il dedicatario è Nicolò de Nisi (forse legato alla potente famiglia senese dei Tolomei). Le poesie rientrano nel genere del plazer, sono cioè un elenco di cose piacevoli, in questo caso quelle che è bello fare mese per mese. L'originale formula della struttura in cui è suddivisa l'opera dell'artista toscano venne ripresa secoli più tardi da Guccini nella Canzone dei 12 mesi. Questi sonetti, anni più tardi, furono parodiati dal giullare di corte Cenne da la Chitarra.
Il Libro dei canti (Buch der Lieder) è stato la prima grande raccolta di poesie di Heinrich Heine. La prima edizione è stata pubblicata ad Amburgo nel 1827 dalla casa editrice Hoffmann und Campe.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:55:46.146Z