Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Vecchioni, , Domenico
Pubblicazione: Sesto Fiorentino : Olimpia, c2005
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La storia diplomatica della seconda guerra mondiale include le principali scelte politiche operate in campo estero ed interazioni tra opposte coalizioni, gli Alleati e le potenze dell'Asse. La storia militare della guerra è quella della seconda guerra mondiale. La diplomazia prima dello scoppio della guerra è da ricercare nelle cause della seconda guerra mondiale e nelle relazioni internazionali (1919–1939).
TIM S.p.A. o Telecom Italia S.p.A. è un'azienda italiana di telecomunicazioni, capogruppo del Gruppo TIM, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV). Opera in Italia nella telefonia fissa e mobile con i marchi TIM (privati) e TIM Business, e in Brasile con il marchio TIM. Telecom Italia è anche il 7º gruppo economico italiano per fatturato e tra i primi 500 mondiali. La società è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana. Fornitore di servizi nel Sistema pubblico di connettività (SPC), Telecom Italia gestisce una parte della connettività internet e intranet della pubblica amministrazione italiana in attesa del subentro dei fornitori (Tiscali, BT Italia e Vodafone Italia) aggiudicatari della gara Consip, in virtù del contratto stipulato nel 2016.A partire dal 13 gennaio 2016 la società ha adottato il marchio unificato TIM, rinunciando di fatto al vecchio marchio Telecom Italia, attivo dal 1994.
HaMossad leModi'in uleTafkidim Meyuchadim (i ico]]: המוסד למודיעין ולתפקידים מיוחדים , in italiano “Istituto per l'intelligence e servizi speciali”), conosciuto semplicemente come Mossad (quindi in italiano “Istituto”), è l'agenzia di intelligence, e un servizio segreto dello Stato di Israele, focalizzato sulle operazioni all'estero, che assolve al compito di studiare e prevenire le attività che possano compromettere la sicurezza statale.
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella prima guerra mondiale. Le espressioni ventennio fascista o semplicemente ventennio si riferiscono al periodo che va dalla presa del potere del fascismo e di Mussolini, ufficialmente avvenuta il 29 ottobre 1922, sino alla fine del regime, avvenuta formalmente il 25 luglio 1943. Specialmente dalla propaganda del regime veniva inoltre utilizzata la locuzione Italia fascista per indicare il Regno d'Italia sotto il governo di Mussolini e del Partito Nazionale Fascista.
Lo spionaggio è un'attività di intelligence volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici. Preposte a tali attività sono spesso organi o strutture di uno Stato, detti servizi segreti, spesso facenti capo a determinate agenzie. Il soggetto che mette in essere tali attività è genericamente definito agente segreto. L'attività di contrasto allo spionaggio viene definita controspionaggio.
Totally Spies! - Che magnifiche spie! (Totally Spies!) è una serie animata franco-canadese creata da Vincent Chalvon-Demersay e David Michel e prodotta dalla compagnia francese Marathon Production e dalla compagnia canadese Image Entertainment Corporation. Lo stile di disegno è basato su quello degli anime e le protagoniste sono tre ragazze del liceo, Sam, Clover e Alex, che lavorano come spie per l'Organizzazione Mondiale per la Protezione Umana (in originale "World Organization of Human Protection"), abbreviato in WOOHP. La serie è stata trasmessa per la prima volta nel novembre del 2001 e poi in Europa negli anni seguenti. Il 22 luglio del 2009 è stato distribuito in Francia un film basato sulla serie che racconta di come le ragazze si sono conosciute e sono diventate spie. In Italia la serie è stata trasmessa la prima volta il 3 marzo 2003 su Italia 1, mentre il film, la quinta e la sesta stagione sono stati trasmessi, rispettivamente, nel dicembre del 2010, dal 14 luglio 2014 e dal 7 gennaio 2015 su Super!. Dal 10 giugno 2017 è trasmessa in chiaro e completo su Pop.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:15:46.214Z