Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cancogni, Manlio
Lo squadrismo fu un fenomeno politico-sociale verificatosi in Italia a partire dal 1919 che consistette nell'uso di squadre d'azione paramilitari armate che avevano lo scopo d’intimidire e reprimere violentemente gli avversari politici, specialmente quelli appartenenti al movimento operaio; fu in breve tempo assorbito dal fascismo che lo usò come strumento della propria affermazione.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:55:59.514Z