testo

Titolo: Symbolae antiquariae

Comprende:
La scomparsa di Anton Francesco Gori fra cordoglio, tributi di stima e veleni / Cristina Cagianelli
Anton Francesco Gori e la sua corrispondenza con Louis Bourguet / Bruno Gialluca
Riletture e fortuna del Museo Fiorentino nelle carte della gestione della Galleria mediceo-lorenese / Miriam Fileti Mazza
Anton Francesco Gori, Carlo Goldoni e La Famiglia dell'antiquario : una precisazione /Stefano Bruni
"Il consaputo disegno di Tito Livio": Thomas Coke, Filippo Buonarroti, Sebastiano Bianchi ed una edizione illustrata di Livio / Bruno Gialluca , Suzanne Reynolds
Giacomo Bellotti (1708-1792) cavatore e mercante d'antichità a Roma / Ginevra Odone
Il manoscritto Holkham Hall ms809 e la genesi del De Etruria Regali: novità e conferme / Bruno Gialluca , Suzanne Reynolds
Biblioteche pubbliche fiorentine nel Settecento, con uno sguardo alla situazione del Granducato / Maria Mannelli Goggioli
Il carteggio Bandini -Guarnacci e la nascita della Biblioteca pubblica di Volterra / Gabriele Cateni
Le ali della libertà : Pelli bibliofilo alla corte lorenese / Miriam Fileti Mazza
Erminia Gentile Ortona, Mirco Modolo, Caylus e la riscoperta della pittura antica attraverso gli acquarelli di Pietro Santi Bartoli per Luigi 14.: genesi del primo libro di storia dell'arte a colori (recensione di ) /Bruno Gialluca
Gli "Antichi Sepolcri" e Ivan Pastric (Giovanni Pastrizio). Ricerche sopra la produzione estrema di Pietro Santi Bartoli / Bruno Gialluca
Anton Francesco Gori , Gaetano Albizzini , Francesco Vettori e l'officina del "Museum Etruscum" / Stefano Bruni
Tra le carte della Bibliothèque Nationale : Bernard de Montfaucon e un Anonymus Arretinus / Sara Faralli

Le 2 pubblicazioni ordinate per anno crescente

  • Symbolae antiquariae

    Pisa etc. : F. Serra, 2008-
    Comprende ↓
  • Symbolae antiquariae

    Pisa etc. : F. Serra, 2008-

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Argomenti d'interesse

Sperimentale

Record aggiornato il: 2025-09-28T03:34:54.356Z