Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Losa, Maurizio
Pietro Antonio Zaguri (Venezia, 28 gennaio 1733 – Padova, 22 marzo 1806) è stato un politico italiano. Figlio di Pietro Angelo Zaguri e di Caterina Corner, patrizi veneziani, nacque nel palazzo di famiglia in campo San Maurizio. Nel 1761 sposò Lodovica Grimani che gli diede un solo figlio, Pietro, premortogli nel 1795. È noto anche come autore di un epistolario, fonte cospicua d'informazione su personaggi e fatti della seconda metà del '700. Fu, come molti rappresentanti dell'élite culturale veneziana suoi coevi, appassionato di architettura. A lui si deve il progetto della facciata della Chiesa di San Maurizio ubicata nel sestiere di San Marco, nel campo omonimo. Restaurò una villa cinquecentesca ad Altichiero, alla periferia di Padova, che è pervenuta intatta ai giorni nostri. Nel 1772 ricoprì la carica di avogador de comun. Fu uno dei maggiori protettori dell'avventuriero Giacomo Casanova con cui intrattenne una fittissima corrispondenza.
Antonio Di Pietro (Montenero di Bisaccia, 2 ottobre 1950) è un avvocato, ex magistrato ed ex politico italiano. Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi. Dal punto di vista ideologico Di Pietro dichiara di considerarsi un liberale di fede cattolica. È stato due volte ministro della Repubblica prima come Ministro dei lavori pubblici nel Governo Prodi I dal 18 maggio 1996 al 20 novembre 1996 e Ministro delle infrastrutture nel Governo Prodi II dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:51:59.986Z