Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: La sacra Bibbia tradotta dai testi originali e commentata
Fa parte di: La sacra Bibbia
Fa parte di: Storia del Vecchio e del Nuovo Testamento / scritta da Cristoforo Schmidt ; versione libera dal tedesco
Fa parte di: La sacra Bibbia secondo la volgata / tradotta in lingua italiana da Antonio Martini ; con l'aggiunta delle migliori parafrasi dei poeti biblici e delle antichità giudaiche di Giuseppe Flavio
Fa parte di: La Santa Scrittura in volgare : riscontrata nuovamente con gli originali ed illustrata con breve commento / da Gregorio Ugdulena
Fa parte di: La sacra bibbia secondo la volgata / tradotta da M.r Antonio Martini
Fa parte di: La Sacra Bibbia : illustrata da 13 finissime incisioni in acciaio e 4 magnifici frontespizi in colore / volgarizzata da Monsignore Martini
Fa parte di: Manuale biblico, o Corso di Sacra scrittura : ad uso dei seminari / Vigouroux e Bacuez
Fa parte di: La sacra Bibbia
Fa parte di: La sacra Bibbia
Fa parte di: La sacra Bibbia
Fa parte di: La sacra Bibbia / commentata dal p. Marco M. Sales ; testo latino della volgata e versione italiana di mons. Antonio Martini riveduta e corretta
Fa parte di: La Sacra Bibbia / commentata dal p. Marco M. Sales ; testo latino della volgata e versione italiana di Antonio Martini, riveduta e corretta
Fa parte di: La sacra Bibbia / commentata dal p. Marco M. Sales ; testo latino della volgata e versione italiana di mons. Antonio Martini riveduta e corretta
Fa parte di: La sacra Bibbia : volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate / sotto la direzione di Salvatore Garofalo
Fa parte di: La Sacra Bibbia tradotta dai testi originali / commentata da professori dello studio domenicano di Torino
Fa parte di: La sacra Bibbia tradotta dai testi originali e commentata
Fa parte di: La Sacra Bibbia
La Vulgata (IPA: [vul'gaːta]) o Volgata è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo. Il nome è dovuto alla dicitura latina vulgata editio, cioè "edizione per il popolo", che richiama sia l'ampia diffusione che ottenne (in precedenza con Vulgata si indicava la traduzione della versione dei Settanta, che ebbe anch'essa notevole diffusione), sia lo stile non eccessivamente raffinato e retorico, più alla portata del popolo (volgo). Dalla proclamazione di ufficialità durante il Concilio di Trento (1545-1563) fino al Concilio Vaticano II (1962-1965), quando fu ulteriormente revisionata, la Vulgata ha rappresentato la traduzione canonica della Bibbia per l'intera Chiesa cattolica.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:54:43.650Z